lunedì 2 dicembre 2019
MATEMATICA CLASSE PRIMA: Che bello calcolare: lanciamo i dadi, registriamo con i tappi, uniamo le quantità e troviamo il risultato….e scopriamo tante cose… “5+2=7 ma anche 2+5=7...Mae questi due numeri si sono scambiati di posto e il risultato è lo stesso!”...Proprietà commutativa dell’addizione...e tanto altro ancora!
domenica 24 novembre 2019
lunedì 11 novembre 2019
giovedì 31 ottobre 2019
domenica 20 ottobre 2019
venerdì 20 settembre 2019
giovedì 25 aprile 2019
ASSISI E IL BOSCO DI SAN FRANCESCO (CLASSI TERZE)
"Assisi, come tante città dell’Umbria, ma forse in misura maggiore, dà la felicità che deriva dalla grazia e dalla perfezione di tutto quello su cui posano gli occhi"
lunedì 22 aprile 2019
VOTATECI! (PREMIO GIOTTO LA MATITA DELLE IDEE)
LE CLASSI TERZE DI SAN PIO X HANNO PARTECIPATO AL PREMIO "GIOTTO, LA MATITA DELLE IDEE", IDEANDO UN'OPERA GRAFICA E UNA STORIA SULL'ARMONIA: QUESTO VIDEO SINTETIZZA IL NOSTRO ELABORATO.
LA GIURIA NON CI HA SCELTO TRA I VINCITORI, MA C'E' ANCORA L'OPPORTUNITA' DI ESSERE VOTATI PER IL PREMIO DEL WEB, DAL 24 APRILE ALL' 8 MAGGIO A QUESTO LINK
TITOLO OPERA:L'ARMONIA E' DENTRO DI NOI
CLASSI 3A E 3B SAN PIO X.
VI CHIEDIAMO DI VOTARCI E DI FARCI VOTARE DAI VOSTRI AMICI!!
domenica 14 aprile 2019
I nostri vulcani (classe terza)
IN CLASSE TERZA NON CI ACCONTENTIAMO DI STUDIARE I VULCANI, VOGLIAMO ASSISTERE AD UNA VERA ERUZIONE!!
Conosciamo il concetto di tempo e l'orologio (CLASSI SECONDE)
I BAMBINI DELLE SECONDE, DOPO ESSER STATI INCURIOSITI DALLA STORIA "IL REGNO SENZA TEMPO" COSTRUISCONO OGNUNO IL PROPRIO OROLOGIO PER IMPARARE A LEGGERLO ED USARLO.
lunedì 11 marzo 2019
Viaggio intorno al mondo (italiano classe terza)
Nel nostro viaggio virtuale intorno al mondo abbiamo incontrato una scuola primaria di Nanoro...scrivere con il loro materiale è stato difficile e abbiamo capito tante cose
domenica 17 febbraio 2019
ARTE RUPESTRE IN TERZA!
I nostri piccoli preistorici si sono cimentati in dipinti rupestri degni della Grotta di Lascaux, con bastoni, sassi, pigmenti naturali, carbone e grasso...è stato strepitoso!
Conosciamo l'ape: scienze (classe seconda)
Attività di cooperative learning di scienze
I bambini, divisi in gruppi, dopo aver letto e conosciuto meglio l'ape, si sono sbizzarriti nel riportare le informazioni su fiori e nuvole...ed ecco il nostro splendido lavoro
I bambini, divisi in gruppi, dopo aver letto e conosciuto meglio l'ape, si sono sbizzarriti nel riportare le informazioni su fiori e nuvole...ed ecco il nostro splendido lavoro
mercoledì 16 gennaio 2019
CLASSI VERTICALI (Prima e quinta)
Dopo aver visto e ascoltato la storia "The gingerbread man" i ragazzi di quinta hanno creato dei grandi disegni raffiguranti i vari personaggi e hanno scritto la storia. Successivamente, cimentandosi attori, hanno invitato i bambini di prima ad assistere ad uno spettacolo sulla storia dell'omino di pan di zenzero in inglese. Tutti hanno poi formato un libricino ricostruendo le sequenze della storia attraverso delle piccole carte. A conclusione dell'attività abbiamo cucinato assieme i tipici biscotti della tradizione anglosassone! Che bontà!!!!!


Iscriviti a:
Post (Atom)